Costituire e sviluppare un Team eccellente
01 CONSAPEVOLEZZA DEL PROPRIO STILE DI MANAGEMENT
02 COMPETENZE PER LA GESTIONE DEI COLLABORATORI
03 DAL GRUPPO AL TEAM DI LAVORO
04 LA GESTIONE PER OBIETTIVI
05 COMUNICAZIONE, RELAZIONE E DELEGA
06 LE MOTIVAZIONI DEI SINGOLI
07 VALUTARE E GESTIRE LE PRESTAZIONI DEI COLLABORATORI
08 SVILUPPARE LE COMPETENZE ED IL POTENZIALE
09 POTER CONTARE SU UN TEAM ECCELLENTE
Durante il Modulo formativo i partecipanti verranno coinvolti in esercitazioni, workshop e "Business Game".
Come si costituisce un team efficace? E’ prima di tutto necessario che il manager maturi un buon livello di consapevolezza in merito al proprio stile di management e sviluppi le opportune competenze per la gestione dei collaboratori. Un Team è tale nel momento in cui attraverso la sua interdipendenza, la sua efficacia è maggiore della somma delle competenze dei singoli collaboratori ed ogni membro contribuisce alla realizzazione di un risultato comune. Per questo è fondamentale che il management definisca gli obiettivi da raggiungere e il ruolo dei singoli, ma lasci al team la responsabilità di proporre come raggiungerli. Questo approccio unito alle giuste capacità di comunicazione, all’utilizzo di tutte le competenze e conoscenze presenti ed alla responsabilizzazione dei singoli, favorisce lo sviluppo di relazioni fondate sulla creazione di valore e sull’eccellenza operativa. In questo senso saper riconoscere le motivazioni intrinseche ed estrinseche dei singoli, saper gestire le dinamiche e i conflitti interni del team e valutare attentamente le necessità di sviluppo tecnico e relazionale, rappresentano le migliori leve per creare un clima di lavoro gratificante e produttivo e poter contare quindi su un team motivato e quindi altamente efficace e performante.