Il Miglioramento Continuo come chiave del successo
01 KAIZEN: UN PO' DI STORIA
02 IL CASO TOYOTA
03 SIGNIFICATO DI QUALITA'
04 Il MIGLIORAMENTO CONTINUO
05 APPROCCIO AI PROBLEMI
06 LA METODOLOGIA: IL PDCA
07 GLI STRUMENTI
08 IL RUOLO DELLE PERSONE
09 BIBLIOGRAFIA
10 DEALER KAIZEN IN TOYOTA
11 IL PROGRAMMA KAIZEN IN AZIENDA
Durante il Modulo formativo i partecipanti verranno coinvolti in esercitazioni, workshop e "Business Game".
Il Kaizen è la filosofia applicata al business nata in Giappone e portata al massimo dell’efficacia da Toyota.
Il significato letterale è "cambiare in meglio", ma viene usualmente tradotto in "miglioramento continuo" , termine riferito inizialmente ai processi manifatturieri, ma poi applicato con successo anche nelle aziende di servizi.
Il Kaizen consiste in un processo di rinnovamento" a piccoli passi" e si contrappone all'innovazione radicale, in cui l'entità dell'investimento e l'impossibilità di ripeterlo con frequenza sono le caratteristiche distintive. Al contrario il Miglioramento Continuo non comporta ingenti investimenti in quanto effettuato dai singoli operatori che meglio di tutti conoscono le attività in cui sono coinvolti: la caccia agli sprechi e piccoli miglioramenti quotidiani hanno l'effetto di portare un significativo miglioramento a tutta l'Organizzazione.
Attraverso questo modulo formativo i Manager conosceranno ed impareranno ad utilizzare il PDCA, la metodologia che consente di affrontare le attività con logica scientifica e saranno in grado di utilizzare i principali strumenti per individuare e risolvere le problematiche quotidiane del lavoro. Verranno forniti gli elementi utili per massimizzare il coinvolgimento dei collaboratori e a creare in azienda una cultura del Miglioramento Continuo.
Il risultato di un’applicazione efficace della metodologia e degli strumenti Kaizen in azienda, sarà il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei processi interni, l’aumento della soddisfazione e della fedeltà dei clienti, il benessere e la motivazione dei propri collaboratori.