Aumentare l’efficacia per conseguire risultati eccellenti
01 I MODELLI ORGANIZZATIVI
02 LA GESTIONE PER OBIETTIVI
03 IL FOCUS SUI PROCESSI
04 LA DIREZIONE PER POLITICHE
05 TRASFORMARE IL PROPRIO POTENZIALE IN RISULTATI
06 GLI STRUMENTI PER AUMENTARE L’EFFICACIA
07 AUMENTARE LE SINERGIE LAVORANDO IN TEAM
08 IL MIGLIORAMENTO CONTINUO
Durante il Modulo formativo i partecipanti verranno coinvolti in esercitazioni, workshop e "Business Game".
Tra i diversi modelli organizzativi, la “learning organization” è quella che consente il migliore adattamento al cambiamento. Le performance dell’azienda possono essere migliorate solo se vengono costantemente monitorate attraverso efficaci indicatori, mentre gli obiettivi, che indicano lo scopo dell’attività, vengono assegnati secondo regole precise. Attraverso la Direzione per Politiche gli obiettivi prioritari vengono condivisi a tutti i livelli dell’organizzazione, così come la pianificazione delle azioni per raggiungerli. A fronte di una buona strategia, il successo di un’organizzazione è frutto del comportamento delle persone che ne fanno parte e dell’efficacia con cui realizzano le attività. I Manager devono conoscere tutti gli strumenti per aumentare la propria efficacia e trasformare il loro ruolo di guida in risultati concreti, mentre il team di lavoro si concentra sul miglioramento dei processi utilizzando il metodo scientifico (PDCA) e sviluppa l’autoapprendimento sul lavoro assumendosi la responsabilità dei risultati. Si realizza così un’organizzazione che raggiunge risultati eccellenti continuando ad apprendere e migliorandosi ogni giorno.